Il decalogo della procedura di deposito di un atto e delle “notifiche telematicamente”

Tribunale Ordinario di Roma, Sezione XIII Civile, Ordinanza, R.G. n.67825-15

Continue Reading

Fuori della circoscrizione del tribunale, la domiciliazione ex lege presso la cancelleria opera solo se omesso l’indicazione della PEC

Cassazione Sezioni Unite – 20 giugno 2012, n. 10143

Continue Reading

Non vi è l’obbligo di allegare la procura alla notifica del Decreto Ingiuntivo.

Tribunale di Milano Sezione VIII (Giudice Dott. ENRICO CONSOLANDI)

Continue Reading

Nessuna irricevibilità (per nullità) per il deposito del ricorso per decreto ingiuntivo in formato pdf immagine/scansione.

Trib. Verona, sent. 4 dicembre 2015 (est. Mirenda)

Continue Reading

Notifiche a mezzo PEC tra raggiungimento dello scopo e mera denuncia di un vizio formale

Cass., SS.UU., sent. 18 aprile 2016 n. 7665 (Pres. Macioce, rel. Cirillo)

Continue Reading

Le Cancellerie devono accettare il deposito in presenza di anomalie del tipo WARN o ERROR … spetta solo al Giudice decidere sulla tempestività e ritualità del deposito

Trib. Milano, ord. 23 aprile 2016 (est. Fascilla)

Continue Reading

Nel deposito telematico, l’errore di numero di Ruolo G. è un errore non grave…sanabile.

Trib. Torino,Prima Sezione Civile, ord. 13 maggio 2016 (est. Ciccarelli)

Continue Reading

Quando il deposito di un pdf immagine di un atto processuale rappresenta … una mera irregolarità

Tribunale di Milano, Sez. IX Civile, Sentenza 3 febbraio 2016, n. 1432

Continue Reading

Fonti del PCT

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 febbraio 2001, n. 123 Regolamento recante disciplina sull’uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti. (GU n.89 del 17-4-2001 )

Continue Reading